Positiva partita degli azzurri di Antonio Conte contro la capolista Croazia. Nella prima frazione di gioco i padroni di casa hanno l'occasione di sbloccare il risultato, grazie ad un calcio di rigore per l'ingenuo fallo di Astori: Buffon non si fa intimorire e para la conclusione di Mandzukic l'Italia era passata in vantaggio con El Shaarawy ma il guardalinee ferma tutto per un fuorigioco inesistente, i croati battono di fretta, approfittando di mezza formazione azzurra impegnata a festeggiare, e trovano il vantaggio con l'attaccante dell'Atletico Madrid: Conte e i suoi giocatori protestano ma l'arbitro convalida la rete e ammonisce il portiere della nazionale (da evidenziare gli infortuni dell'estremo difensore azzurro e di De Silvestri). L'Italia riesce a pareggiare con un penalty, per fallo di mano dell'autore del gol croato, di Candreva che beffa Il portiere avversario con un cucchiaio. Nella ripresa azzurri più vivaci e vicini alla vittoria con Parolo che, sfortunatamente, non riesce a dare potenza al suo tiro.