Arek Milik sta lavorando per tornare a disposizione. Il polacco ha una pubalgia che non gli permetterebbe di scendere in campo: era successo già ad agosto. Tempi di recupero ignoti.
- Accedi o registrati per inserire commenti.
Arek Milik sta lavorando per tornare a disposizione. Il polacco ha una pubalgia che non gli permetterebbe di scendere in campo: era successo già ad agosto. Tempi di recupero ignoti.
Alle ore 16 è arrivato il tradizionale tweet del patron azzurro Aurelio De...
Le operazioni di ricerca del sostituto di Lukaku in casa Napoli sono...
Dal suo account X Gianluca Di Marzio, giornalista ed esperto di...
Aggiornamenti sulle condizioni dell'attaccante belga Romelu Lukaku...
Quest'oggi si è tenuta la conferenza stampa di fine ritiro presieduta da...
MERET 7: Autore di due parate fondamentali su Sohm, trasmette fiducia e sicurezza al reparto arretrato.
DI LORENZO 6.5: Molto bene in difesa, in cui è protagonista di alcune ottime coperture. Spinge tanto sulla fascia ma non viene servito con frequenza.
RRAHMANI 7: Alla vigilia della gara erano tutti preoccupati dei centimetri di Bonny che, nei fatti, ha giocato pochissimi palloni, merito dell’ottimo lavoro svolto dal difensore kosovaro. Sergente Amir.
OLIVERA 7: Non era semplice marcare un attaccante strutturato come Pellegrino, ma il terzino uruguagio ha svolto questo compito alla perfezione. Redemption arc.
SPINAZZOLA 6.5: Con Scott perennemente dentro al campo, Leo deve praticamente occuparsi di tutta la fascia sinistra da solo. Il jolly al servizio di mister Conte. (MAZZOCCHI S.V.)
POLITANO 6: Prezioso come sempre in fase difensiva, ma in attacco è veramente poca roba. Raramente salta l’uomo. Colpisce la traversa con un tiro-cross improbabile. (NGONGE S.V.)
ANGUISSA 6.5. Nel primo tempo si inventa una giocata alla Ronaldinho e prende il palo. Corre tanto e non tira mai indietro la gamba. Mastino.
GILMOUR 5.5: Non nella sua versione migliore. Si fa trovare sempre libero dai compagni, ma non verticalizza con precisione e perde qualche pallone velenoso di troppo. (BILLING 6: Due metri di uomo che non riesce a saltare e prendere mezza palla di testa. Ha vissuto momenti migliori.)
MCTOMINAY 6.5: Seppur adattato esterno di centrocampo, resta l’uomo più pericoloso del Napoli. Colpisce una traversa clamorosa su punizione.
RASPADORI 5.5: Molto poco coinvolto nel gioco, non riesce a dialogare con Lukaku e nel primo tempo spreca un’ottima occasione per portare il Napoli in vantaggio. (NERES 6.5: I compagni lo cercano poco, ma a lui basta un pallone per impensierire la difesa avversaria e conquistarsi un calcio di rigore.)
LUKAKU 5: Il peggiore del Napoli per distacco. Leoni non gli lascia toccare un pallone. (SIMEONE S.V.)
CONTE 6.5: La difesa ritrova la sua solidità e paga in positivo la scelta di Olivera centrale. Il Napoli resta in testa alla classifica ma non per meriti propri. Al netto della sfortuna, i partenopei giocano male e nella ripresa non costruiscono nessuna vera azione da gol.
MERET S.V.: Nessuno sa cosa abbia fatto per novanta minuti, voci attendibili dicono sia andato a mangiarsi una pizza a Caserta. Invisibile.
DI LORENZO 7: Prestazione solida del capitano, che offre una spinta costante sulla fascia destra. Decisiva la verticalizzazione per Anguissa in occasione del primo gol.
RRAHMANI 7: Adam deve fare i conti con il difensore kosovaro, che non si lascia superare praticamente mai. Torreggiante.
BUONGIORNO 7: Combattivo su ogni pallone, non si spreca in nessuna circostanza e ne paga lo scotto quando deve uscire per infortunio. Presenza rassicurante. (RAFA MARIN S.V.: Mai chiamato in causa, più o meno come Meret.)
OLIVERA 6.5: Colui che si nota di meno della linea difensiva. Tiene bene la posizione e assiste molto bene Spinazzola nelle sue sortite offensive. (RASPADORI S.V.)
ANGUISSA 7: Finalmente è ritornato ai suoi livelli. Serve l’assist per la prima rete di McTominay e gioca una partita di grande intensità fino all’infortunio. (BILLING 6.5: Entra con il piglio giusto e, soltanto per colpa della traversa, non riesce a regalarsi la gioia del gol.)
LOBOTKA 6.5: Decisamente più nel pallone rispetto alle ultime uscite. Pulisce e smista per i compagni con enorme semplicità. (GILMOUR S.V.)
MCTOMINAY 8.5: Ormai sono finiti gli aggettivi per descriverlo. Si porta a casa la partita con la seconda doppietta in tre settimane. Presente in ogni zona del campo. Utilizzatore del Kage Bunshin no Jutsu (Tecnica della Moltiplicazione Superiore del Corpo).
POLITANO 7: Novanta minuti a correre avanti e indietro sulla fascia destra. L’assist per la seconda rete dello scozzese lo serve col suo piede debole. Maturità.
LUKAKU 6: Ci mette tanta voglia e leadership, ma con Maripan sono botte da orbi, in cui non sempre ha la meglio. (SIMEONE S.V)
SPINAZZOLA 6.5: Prestazione più che convincente. Dimostra di essere l’unico del Napoli, attualmente, capace di saltare l’uomo. Perfetta la palla per Billing.
CONTE 7.5: Non poteva farsi sfuggire un’occasione così ghiotta. Prepara la partita alla perfezione, servendosi ancora del 4-3-3, nonostante tutte le assenze del caso. Limita il potenziale offensivo dei granata e li punisce con gli inserimenti dei centrocampisti da lui orchestrati.
SCUFFET 7: Autore di alcune ottime uscite e almeno un paio di interventi decisivi nella ripresa. Non fa sentire la mancanza di Meret.
DI LORENZO 5: Disputa un buon primo tempo, ma nella ripresa Ndoye lo fa completamente ammattire. Ammonito e diffidato, salterà la prossima.
RRAHMANI 6.5: Una presenza costante alle spalle degli attaccanti del Bologna che, specialmente nel primo tempo, non si vedono quasi mai. Cala nella ripresa.
JUAN JESUS 6: In diverse circostanze sbaglia il posizionamento, ma compie alcuni anticipi importanti. Probabilmente, poteva fare meglio in occasione del gol di Ndoye.
OLIVERA 6.5: Limita molto bene un cliente scomodo come Orsolini. Spesso duro nei contrasti, per mettere le cose in chiaro con gli avversari.
ANGUISSA 7: Leggermente troppo lezioso in alcuni passaggi e controlli. La rete del momentaneo vantaggio partenopeo lo vede protagonista di una corsa poderosa. Disputa un primo tempo sontuoso.
LOBOTKA 6: Prezioso nel recuperare palla a centrocampo e infiltrarsi tra le linee avversarie. Nella prima frazione, commette un errore che poteva costare caro al Napoli.
MCTOMINAY 6.5: Primo tempo giocato ad alta intensità, in cui ha diverse occasioni per punire il Bologna. Costretto ad uscire per infortunio. (GILMOUR 6.5: Il Napoli ha il baricentro troppo basso e lui da solo non riesce a cambiare l’inerzia della partita. Intervento salva risultato su Castro.)
POLITANO 5.5: Protagonista di alcuni rientri preziosissimi. Non riesce ad incidere in fase offensiva. (NGONGE S.V.: Due minuti e mezzo per incidere. Due minuti e mezzo.)
LUKAKU 6.5: Primo tempo giocato ad altissimi livelli. Tante e precise le sponde per i compagni. Nella ripresa, viene abbandonato a sé stesso e non tiene più palla.
NERES 5: Holm non gi concede un attimo di tregua e il brasiliano non lo salta praticamente mai. Fisicamente ancora da ritrovare. (RASPADORI: E chi l’ha visto?)
CONTE 5: L’aver mantenuto intatte le distanze dall’Inter non ha poi molto valore quando si disputa una ripresa di questo tipo. Ennesimo calo fisico e mentale evidente. La mancata reazione al pareggio dei rossoblù è il segnale più allarmante.
MERET 7: Qualche buon salvataggio e l’ennesimo rigore parato della sua stagione, che consente al Napoli di portare a casa la vittoria.
DI LORENZO 7: Impeccabile in occasione dell’assist a Politano, seppur ancora troppo impreciso sui cross. Prestazione difensiva di alto livello.
RRAHMANI 6.5: Il meno appariscente in fase difensiva. Riesce a limitare Abraham e Gimenez senza troppi problemi.
BUONGIORNO 7: Sontuoso negli anticipi palla a terra. Da una di queste giocate nasce la rete del momentaneo 2-0. Insuperabile.
OLIVERA 6.5: Come sempre molto attento e preciso nelle chiusure. Potrebbe farsi vedere di più in fase offensiva.
GILMOUR 7: Suo l’assist col contagiri per Lukaku. Preziosissimo in cabina di regia, anche se si concede qualche errore di troppo.
LOBOTKA 6.5: Meno incisivo rispetto allo scozzese, ma ugualmente funzionale. La speranza è che l’infortunio non sia nulla di grave. (JUAN JESUS 5.5: Non che la colpa sia propriamente la sua ma, con il suo ingresso in campo e il passaggio alla difesa a 5, il Napoli prende matematicamente gol.)
ANGUISSA 6.5: Non è ancora al 100%, ma quella chiusura su Pulisic nel primo tempo vale quasi come un gol fatto. (BILLING 5.5: Ingresso un po’ dormiente, tant’è che causa il rigore poi parato da Meret. Rimandato.)
POLITANO 7.5: Gli bastano sessanta secondi per mettere la partita sui binari giusti, tra l’altro con un grandissimo gol. Finalmente decisivo anche in fase offensiva. Altrettanto importante il suo lavoro in difesa. (MAZZOCCHI S.V.: Per poco non segna un gol che avrebbe avuto del clamoroso.)
LUKAKU 7: Al di là del gol, è molto presente nella manovra del Napoli e più energico del solito in fase di pressing. Aiuta la squadra in ogni modo possibile. (SIMEONE S.V.: Fondamentale nel tenere quel pallone a pochi secondi dal fischio finale.)
NERES 6: Qualche buona sgasata e poco altro. Decisamente da ritrovare. Con lui, il Napoli è sicuramente più imprevedibile. (NGONGE S.V.)
CONTE 6.5: Un ottimo primo tempo offuscato da una ripresa disputata quasi senza dignità. Squadra troppo bassa e schiacciata, soprattutto mai pericolosa. Senza Meret tra i pali chissà come sarebbe finita.
Dopo la schiacciante vittoria per 6-1 del Napoli sul Sassuolo, i calciatori hanno espresso la loro gioia e il loro orgoglio attraverso i social media. Amir Rrahmani, il difensore kosovaro che ha segnato il gol del pareggio innescando la rimonta, ha condiviso la sua felicità su Instagram con un post entusiasta: "Questi siamo noi!". Anche Kvaratskhelia ha partecipato all'esultanza collettiva, lodando l'impressionante performance di squadra con un incoraggiante "Che performance di squadra oggi, andiamo!".
Marek Hamsik, figura emblematica sia per la città che per il club di Napoli, dimostra nuovamente il suo legame con l'ambiente. Oggi, l'ex capitano del Napoli ha partecipato al pranzo Uefa organizzato in occasione dell'incontro Napoli-Barcellona.
Nonostante le speranze di Calzona di includerlo nello staff tecnico, lo slovacco ha preferito non accettare. Tuttavia, Hamsik sarà presente allo stadio Maradona per assistere all'andata degli ottavi di finale della Champions League. "Un pranzo Uefa incantevole a Palazzo Petrucci, con ospiti affascinati dalla vista di Napoli! Forza Napoli Sempre!!" ha condiviso su X (Twitter) Aurelio De Laurentiis, presidente del Napoli, postando una foto con il presidente del Barcellona Laporta e Marek Hamsik.
Le operazioni di ricerca del sostituto di Lukaku in casa Napoli sono iniziate. Dall'Inghilterra...
Dal suo account X Gianluca Di Marzio, giornalista ed esperto di calciomercato Sky, ha pubblicato...
L'ipotesi di un ritorno di Elmas all'ombra del Vesuvio, sembra prendere sempre più forma nei...
MERET 7: Autore di due parate fondamentali su Sohm, trasmette fiducia e sicurezza al reparto...
MERET S.V.: Nessuno sa cosa abbia fatto per novanta minuti, voci attendibili dicono sia andato a...
SCUFFET 7: Autore di alcune ottime uscite e almeno un paio di interventi decisivi nella ripresa...
Da poco è stata resa nota la lista dei 30 giocatori candidati per il pallone d'oro.
Con...
Dal ritiro di Dimaro, ai microfoni di Sky Sport, è intervenuto Aurelio De Laurentiis.
...
Prima conferenza stampa di Antonio Conte, dal ritiro di Dimaro, che sancisce l'inizio della...