Il Napoli ha chiuso il campionato al quinto posto con 63 punti, frutto di 18 vittorie, 9 pareggi e 11 sconfitte con 70 reti segnate e ben 54 subite. Per trovare un numero maggiore di reti subite bisogna risalire alla stagione 1997/98 (76) ed alla stagione 1946/47 (59). Per quanto riguarda la partita con la Lazio, il possesso palla è stato del 56/% degli azzurri e del 44% dei biancocelesti. I tiri del Napoli sono stati 15, di cui 6 nello specchio della porta di Marchetti; la Lazio ha effettuato 7 tiri di cui 5 nello specchio della porta di Andujar. Le palle giocate dai partenopei sono state 666, quelle giocate dai biancocelesti sono state 458. I passaggi riusciti dai padroni di casa, in percentuale, sono stati il 69,4%; quelli degli ospiti, in percentuale, sono stati il 54,8%. La supremazia territoriale della squadra di Benitez è stata di 14’28’’; quella della formazione di Pioli è stata di 06’15’’. La pericolosità del Napoli è stata del 60,6%; quella della Lazio è stata del 60,7%. Gli angoli sono stati 4-2 per il Napoli. L’arbitro Rocchi ha espulso 2 calciatori: Parolo per i biancocelesti e Ghoulam per gli azzurri, entrambi per doppia ammonizione. Inoltre, ha mandato negli spogliatoi anche il direttore sportivo del Napoli, Bigon ed ha ammonito 5 giocatori: Andujar per i padroni di casa, Mauricio, Djordjevic, Lulic e Candreva per gli ospiti. Per quanto riguarda i singoli, il giocatore ad aver commesso il maggior numero di falli è stato Inler con 3, seguito da Koulibaly, Ghoulam, David Lopez, Callejon e Gabbiadini con 2 a testa. David Lopez e Callejon hanno subito 3 falli a testa. Higuain, Hamsik e Mertens hanno perso 12 palloni a testa, Ghoulam 11. Albiol ha recuperato 32 palloni, Koulibaly 23. Higuain ha tirato 5 volte, di cui 4 nello specchio dalla porta avversaria. Callejon ha effettuato 2 tiri, di cui 1 nello specchio della porta laziale.