Sfida importante per la qualificazione alla prossima Champions League. Roma e Napoli vengono da un periodo negativo ma la sosta potrebbe aver cambiato qualcosa. La Roma non vince in casa da diverso tempo e potrebbe ritrovare il morale dopo il successo di Cesena. Gli azzurri sono in crisi da due mesi in campionato ma la pausa, unita alla spinta della società verso l’importante piazzamento in Serie A, potrebbe aver restituito lo smalto perduto. E’ attesa una sfida aperta e accesa sotto il profilo dell’intensità anche per i contenuti che vanno oltre il campo. Una gara che può diventare decisiva se una delle due dovesse perderla e questo aspetto potrebbe incidere tatticamente sull’andamento dell’incontro. Il Napoli proverà a fare la gara senza, tuttavia, lasciare troppi spazi alle ripartenze giallorosse. L’attacco inedito e imprevedibile di Garcia con Florenzi e Ibarbo, favorito su Iturbe, a supporto di Ljajic può esaltarsi dinanzi ad una squadra proiettata in avanti come quella azzurra. Tuttavia, il bilancio delle ultime sfide è a favore degli uomini di Benitez. La Roma ha sofferto spesso la forza offensiva dei partenopei, soprattutto sulle corsie. Le scelte del tecnico spagnolo saranno decisive sulle ali anche perché i capitolini hanno mostrato qualche lacuna proprio sugli esterni bassi. Mertens potrebbe essere l’uomo decisivo, anche a gara in corso, proprio come la sfida dell’Olimpico dello scorso anno in coppa Italia. De Guzman, in ballottaggio con il belga, potrebbe dare maggiori equilibri alla mediana. La Roma, sulla carta, ha un centrocampo completo e forte e con un supporto giusto da parte delle punte potrebbe mettere in difficoltà il Napoli ottenendo superiorità nel reparto nevralgico del campo. Gli esterni offensivi saranno gli uomini chiave per entrambe. Una sfida a scacchi per gli allenatori che hanno a disposizione varie soluzioni sulle ali per cambiare volto all'incontro.
Articoli Correlati
Lazio-Napoli, fischierà Massa con Abisso al VAR: la sestina al completo
Napoli-Fiorentina, le pagelle: Lukaku goleador e assistman, McTominay colosso del centrocampo
UFFICIALE - Mazzocchi cambia procuratore: l'annuncio del suo nuovo agente
La Repubblica - Le probabili scelte di Conte: in difesa saranno confermati Juan Jesus e Spinazzola
Napoli, rialzata la testa dopo la trasferta di Como: tante le occasioni create, poche quelle concesse
Napoli-Milan, le formazioni ufficiali: out McTominay per sindrome influenzale!