Sono settimane che i tifosi azzurri considerano finali tutte le partite che affronta il Napoli, in realtà un fondo di verità in questo c'è ed è dato dal fatto che chi è costretto a rincorrere ha l'obbligo di vittoria ogni qual volta scende in campo, chi ha un vantaggio di punti può permettersi anche di amministrarlo. Stavolta però non c'è ragionamento che tenga, in casa della Juve è la matematica a condannare il Napoli ad un unico risultato. Cosa non da tutti i giorni andare a vincere a Torino, ma il Napoli ha spesso peccato nelle partite di 'ordinaria amministrazione' e adesso gli tocca togliere le castagne dal fuoco nello stadio più difficile d'Italia. Affronterà una Juve non paga, si è visto nella gara contro l'Inter a San Siro e nella finale di Coppa Italia con la Lazio, ma sicuramente un po' affaticata. I supplementari affrontati con i biancocelesti potrebbero creare qualche problema ai bianconeri superata l'ora di gioco, fondamentale per Benitez sarà riuscire a tenere il match in equilibrio fino a quel momento se non a passare in vantaggio anche prima. Difficile invece potrebbe essere una situazione di rimonta per gli azzurri, la Juve è la squadra più difficile da rimontare e statisticamente una volta passata in vantaggio porta a casa la partita nella stragrande maggioranza dei casi. La differenza lo farà l'approccio alla partita, la mentalità che dimostrerà la squadra di Benitez nel portare a casa la vittoria potrebbe pagare e tanto in vista soprattutto della prossima stagione.