Manolas è prossimo a vestire la maglia del Napoli. Secondo Sky la Roma ha accettato di cedere il difensore greco agli azzurri. Ai giallorossi andranno Diawara più un coguaglio superiore ai 15 milioni.
- Accedi o registrati per inserire commenti.
Manolas è prossimo a vestire la maglia del Napoli. Secondo Sky la Roma ha accettato di cedere il difensore greco agli azzurri. Ai giallorossi andranno Diawara più un coguaglio superiore ai 15 milioni.
MILINKOVIC-SAVIC 6.5: Primo regista del Napoli, dai suoi piedi partono...
Il Napoli la vince di rimonta, contro un Genoa quadrata, che si conferma una...
Sono ufficiali le formazioni di Napoli-Genoa, match valido per la sesta...
MILINKOVIC-SAVIC 6.5: Tra una frazione e l’altra, ha il tempo di farsi un...
Termina sul risultato di 2-1 la partita tra Napoli e Sporting Lisbona, match...
MERET 6: Il primo gol subito è un tiro a porta vuota, mente il secondo una conclusione deviata. Incolpevole in entrambi i casi.
DI LORENZO 6: Dorme come il resto della difesa in occasione del gol di Pulisic, ma si guadagna in un colpo solo rigore e cartellino rosso per Estupinan.
MARIANUCCI 5: Disastroso sulla prima rete del Milan, poi trova confidenza col passare dei minuti. Purtroppo, l’errore decisivo resta.
JUAN JESUS 6: In una difesa che dà ben poche garanzie, lui mantiene lucidità e leadership. Sfortunato nella deviazione del tiro di Pulisic.
GUTIERREZ 6: Per essere all’esordio assoluto in maglia azzurra, offre una buona prestazione. La qualità c’è, serve solo più coraggio.
LOBOTKA 6.5: Costretto a rincorrere per buona parte della gara un fuoriclasse come Modric. La squadra balla, ma lui non perde mai la bussola. (GILMOUR S.V.)
POLITANO 6: L’unico tra gli undici titolari che prova a saltare l’uomo. Mette diversi cross in area di rigore. (LANG 6: Troppi pochi minuti per incidere. Bisogna ripartire dalla sua grinta.)
ANGUISSA 5: Prestazione altamente insufficiente di Zambo che, contro il Milan, è sceso in campo senza voglia.
DE BRUYNE 6.5: Glaciale dagli undici metri, nonostante i biechi tentativi dei giocatori del Milan di aumentare la pressione su di lui. Per il resto, offre una prestazione non alla sua altezza. (ELMAS 6: Tenta la fortuna con una serpentina molto interessante. Potrebbe fare di più.)
MCTOMINAY 5.5: Un buono spunto nel primo tempo e poco altro. Ancora una volta, è penalizzato dal modulo. Pesce fuor d’acqua. (NERES 6.5: A sinistra non riesce a combinare nulla, spostato a destra arriva più volte al tiro, con cui colpisce anche l’incrocio dei pali.)
HØJLUND 5: Dalle sue parti transitano pochissimi palloni. Impreciso negli stop e poco efficace nelle sponde ai compagni. (LUCCA S.V.: Attende palloni alti che non arrivano mai. Due metri e non notarli.)
CONTE 5: Al netto dell’emergenza difensiva, il suo Napoli continua a non brillare nel gioco, colpa soprattutto del 4-1-4-1 poco congeniale agli interpreti che ha a disposizione. Tardivo e poco coraggioso nelle sostituzioni, come sempre.
MERET 6.5: Allo scadere della prima frazione, tiene a galla il Napoli con una parata sensazionale su Leris.
DI LORENZO 4.5: Il capitano ne combina un’altra dopo il rosso a Manchester, con un retropassaggio sciagurato che permette al Pisa di portarsi sul 3-2. Salvate il soldato Giovanni.
BEUKEMA 5.5: Autore di una buona prestazione fino al fallo di mano che vale il rigore ai toscani poi trasformato da Nzola.
BUONGIORNO 6.5: Solido e arcigno come sempre, non lascia passare neanche gli spilli. Peccato per l’infortunio. (JUAN JESUS 6.5: Entra con il piglio giusto. Compie un paio di ottimi interventi con cui mette l’ipoteca sulla vittoria del Napoli.)
SPINAZZOLA 8: Serve l’assist a Gilmour in occasione dell’1-0 e realizza la rete del 2-1 con una grandissima conclusione da fuori. Unico detentore della titolarità sulla corsia sinistra. Fategli l’antidoping.
GILMOUR 6.5: Molto bene per il gol, ma manca di velocità e precisione in fase di impostazione, facendo sentire la mancanza di Lobotka. (LOBOTKA 6.5: Con lui al centro del gioco, la musica è completamente diversa. Imposta, anticipa e vede nel futuro.)
POLITANO 5.5: La conferma che Matteo corre tanto, forse anche troppo, è quel tiro ciccato ad inizio ripresa sull’ottimo assist di Spinazzola.
ELMAS 5.5: Torna al gol in maglia azzurra solo per pochi istanti. Da uno con la sua qualità, ci si aspetta qualche giocata illuminante che non è arrivata. (ANGUISSA 6: Conferisce maggior fisicità e sicurezza al centrocampo del Napoli. Ciononostante, anche lui ha bisogno di rifiatare.)
DE BRUYNE 6: Sul campo si vede poco, l’impatto maggior lo ha sulla testa dei suoi compagni. Li sprona, li sgrida e li guida. Faro.
MCTOMINAY 6: Autore dell’assist per Lucca. Sulla fascia non sembra trovarsi a suo agio, perché troppo poco dentro il vivo del gioco.
HOJLUND 5.5: Una discreta prestazione completamente macchiata da quell’episodio di egoismo a fine primo tempo. (LUCCA 7: Finalmente Lorenzo Lucca, con un gol alla Van Basten. Entra in campo e decide una partita a dir poco ostica.)
CONTE 6.5: Non eccede nel turnover e, forse, proprio per questo, il Napoli è lento e prevedibile. Per la fretta di sostituire Buongiorno, si dimentica di avere un altro cambio a disposizione e lascia in panchina sia Neres che Lang.
MILINKOVIC-SAVIC 7.5: Tiene a galla il Napoli nel momento più difficile della gara con alcune parate sensazionali. Incolpevole sui due gol del City.
DI LORENZO 3: Intervento scellerato quello in scivolata su Haaland che gli costa il rosso e condiziona in negativo la gara dei suoi compagni. Disastroso.
BEUKEMA 7: L’unico tiro in porta del Napoli è il suo, un colpo di testa insidiosissimo su cui poteva arrivare solo un fenomeno come Donnarumma. Autore di alcuni interventi decisivi.
BUONGIORNO 7: Se il Napoli evita l’imbarcata il merito è anche suo, che tiene salda la difesa con l’aiuto del compagno di reparto.
SPINAZZOLA 7: Ancora una volta, dimostra tutta la sua duttilità. A sinistra o a destra non fa differenza, lui difende e attacca senza sosta.
LOBOTKA 6.5: In marcatura a uomo su Rodri ad inizio gara, è costretto ad arretrare come il resto della squadra dopo l’espulsione del capitano. Decisivo in alcune circostanze. (GILMOUR S.V.)
POLITANO 8: L’uomo imprescindibile di mister Conte. Preziosissimo nel rientrare in fase difensiva, come in occasione del tiro di Reijnders letteralmente tolto dalla porta a fine primo tempo. Monumentale. (JUAN JESUS 5.5: Lui entra in campo e il Napoli subisce due gol. Che sia una maledizione?)
ANGUISSA 6.5: Chiamato ad un immenso lavoro di sacrificio, prova ad allungare la squadra in alcuni frangenti, ma senza particolare successo. (ELMAS S.V.)
DE BRUYNE S.V.: Il calcio sa essere beffardo, Kevin avrà sognato mille volte il ritorno a casa, ma quando ha letto il suo numero sulla lavagnetta non ha detto una parola e si è accomodato in panchina. Campione. (OLIVERA 6.5: Molto attento nel contenere i giocatori del City che, ad alternanza, transitano dalle sue parti. Poco incisivo in fase offensiva.)
MCTOMINAY 6.5: Macina chilometri su quel campo calcato tante volte con la maglia dei Reds. Prezioso in fase difensiva.
HØJLUND S.V.: Quello dell’unica punta, quando la squadra è in inferiorità numerica, è un lavoro particolarmente ingeneroso. Rasmus questa sera lo ha capito. (DAVID NERES S.V.)
CONTE 7: Beffato dal suo primo uomo, il suo stesso capitano. Il Napoli difende con le unghie e con i denti ed evita l’imbarcata, merito di una tenuta mentale incredibile. Discutibile il cambio Politano-Juan Jesus.
MILINKOVIC-SAVIC 6: Imperfetto in occasione del gol di Ranieri, provvidenziale sul tiro di Piccoli che avrebbe portato la Fiorentina a -1. Scambio equivalente.
DI LORENZO 7: L’intervento su Kean nel primo tempo vale come un gol. Ammortizza efficacemente un avversario scomodo come Gosens e aiuta in fase di costruzione. Double face.
BEUKEMA 7: Assolve perfettamente l’arduo compito di sostituire un leader come Rrahmani. Preciso negli interventi e sempre attento in difesa. Si regala anche la gioia del gol all’esordio.
BUONGIORNO 6.5: Con Kean, è lotta all’ultimo sangue. Nel primo tempo, ha decisamente la meglio. Perde qualche duello nella ripresa.
SPINAZZOLA 7: Serve l’assist per Højlund e disputa l’ennesima prestazione convincente, soprattutto in fase offensiva. Quello dei giorni migliori. (OLIVERA 5.5: Non prende mai Dodo, nonostante la maggior freschezza fisica.)
LOBOTKA 6.5: Il primo a portare il pressing del Napoli. Francobollato a Fagioli per tutta la partita, corre per due e gestisce il centrocampo da vero metronomo. (GILMOUR S.V.)
POLITANO 6.5: Qualche buona iniziativa e tanta corsa all’indietro per aiutare Di Lorenzo. Con lui, il Napoli schiera praticamente la linea a cinque. (NERES 5.5: Entra con il piglio sbagliato, di chi proprio non ha voglia, infatti, non prova mai a saltare l’uomo.)
DE BRUYNE 7: Glaciale dagli undici metri. Già in ottima sintonia con Højlund, i due si cercano e si trovano a meraviglia. Masterclass. (ELMAS 6: Pochi palloni toccati, ma la sensazione è che possa essere un ottimo jolly nelle mani di mister Conte.)
ANGUISSA 7: Domina a centrocampo, dove corre su ogni pallone, e si guadagna il rigore successivamente trasformato da De Bruyne. Indispensabile.
MCTOMINAY 6.5: Probabilmente, quello più in ombra del centrocampo azzurro. Mentre gli altri brillano, però, lui macina chilometri. Maratoneta.
HØJLUND 8: Esordio fantasmagorico dell’ex Atalanta, che si porta a spasso Pongracic e la difesa Viola per circa settanta minuti. Realizza un gol da attaccante vero. Napoli è già ai suoi piedi. Uragano. (LUCCA 6: C’è tanto da migliorare, la differenza con l’attaccante danese è notevole.)
CONTE 7.5: La vince con le scelte: Højlund preferito a Lucca e Spinazzola confermato sull’out di sinistra. Nel calcio, così come nella vita, ci vuole coraggio, ma anche enorme competenza, e il mister ne ha da vendere. Puntuale nelle sostituzioni.
Dopo la schiacciante vittoria per 6-1 del Napoli sul Sassuolo, i calciatori hanno espresso la loro gioia e il loro orgoglio attraverso i social media. Amir Rrahmani, il difensore kosovaro che ha segnato il gol del pareggio innescando la rimonta, ha condiviso la sua felicità su Instagram con un post entusiasta: "Questi siamo noi!". Anche Kvaratskhelia ha partecipato all'esultanza collettiva, lodando l'impressionante performance di squadra con un incoraggiante "Che performance di squadra oggi, andiamo!".
Marek Hamsik, figura emblematica sia per la città che per il club di Napoli, dimostra nuovamente il suo legame con l'ambiente. Oggi, l'ex capitano del Napoli ha partecipato al pranzo Uefa organizzato in occasione dell'incontro Napoli-Barcellona.
Nonostante le speranze di Calzona di includerlo nello staff tecnico, lo slovacco ha preferito non accettare. Tuttavia, Hamsik sarà presente allo stadio Maradona per assistere all'andata degli ottavi di finale della Champions League. "Un pranzo Uefa incantevole a Palazzo Petrucci, con ospiti affascinati dalla vista di Napoli! Forza Napoli Sempre!!" ha condiviso su X (Twitter) Aurelio De Laurentiis, presidente del Napoli, postando una foto con il presidente del Barcellona Laporta e Marek Hamsik.
Il ritorno di Elijf Elmas è ufficiale. A darne notizia, come di consueto, è ADL dal suo profilo...
Le operazioni di ricerca del sostituto di Lukaku in casa Napoli sono iniziate. Dall'Inghilterra...
Dal suo account X Gianluca Di Marzio, giornalista ed esperto di calciomercato Sky, ha pubblicato...
MILINKOVIC-SAVIC 6.5: Primo regista del Napoli, dai suoi piedi partono innumerevoli lanci lunghi...
MILINKOVIC-SAVIC 6.5: Tra una frazione e l’altra, ha il tempo di farsi un solitario, ma quell’...
MERET 6: Il primo gol subito è un tiro a porta vuota, mente il secondo una conclusione deviata....
McTominay e De Bruyne, gli uomini di copertina del Napoli che regalano i primi tre punti...
Alle ore 16 è arrivato il tradizionale tweet del patron azzurro Aurelio De Laurentiis, che...
Aggiornamenti sulle condizioni dell'attaccante belga Romelu Lukaku, circa l'infortunio...