Sfida verità per il Napoli. Gli azzurri chiamati a dare risposta alla società dopo il ritiro imposto agli uomini di Benitez. Si affronta la Fiorentina di Montella, impegnata come gli azzurri nel turno di Europa League durante la settimana. Le sfide internazionali non dovrebbero, tuttavia, influire sull’incontro, soprattutto per i padroni di casa. La situazione per gli azzurri è così delicata da non permettere calcoli. Il temperamento in casa partenopea sarà il primo ingrediente per oggi. Sotto il profilo tattico, il tecnico viola non dovrebbe rinunciare al consueto 4-3-3. Si preannuncia una bella sfida sulle corsie tra due compagini che puntano sugli esterni per aprire le difese avversarie. Le contrapposizioni sulle fasce saranno decisive. Insigne, pronto dal 1’, potrebbe mettere in difficoltà Tomovic sulla corsia sinistra partenopea, con Strinic pronto a sovrapporsi. Decisiva la scelta di Montella riguardante Salah. Il giocatore può creare grossi problemi alla difesa del Napoli con le sue accelerazioni. Montella, però potrebbe risparmiarlo in vista dell’impegno europeo, almeno nella parte iniziale. Piuttosto equilibrato il confronto sul versante destro azzurro tra Callejon e Pasqual ma tanto dipenderà dallo schieramento di Salah che potrebbe costringere lo spagnolo a raddoppiare per favorire Maggio.
Articoli Correlati
Il Napoli scaccia i demoni e conquista la vetta della classifica: 3-1 all'Inter di Chivu
Napoli-Cagliari, le pagelle: Anguissa uomo della provvidenza, molto bene Spinazzola e Politano
Milan-Napoli, le pagelle: De Bruyne glaciale ma non basta, male Marianucci e Anguissa
Il Napoli pareggia con il Parma ma si tiene a +1 dall'Inter: Pedro fa sognare i partenopei
Napoli-Cagliari, le formazioni ufficiali: Conte preferisce Spinazzola ad Olivera, confermato Meret tra i pali
Napoli-Genoa, le pagelle: decisivi Spinazzola e De Bruyne dalla panchina, super Juan Jesus




