Termina sul risultato di 2-1 la partita tra Napoli e Sporting Lisbona, match valido per la seconda giornata della fase campionato di Champions League.
Partita ad alta l’intensità che, nei primi minuti, vede il Napoli particolarmente attivo e vivace. La prima pericolosa azione della gara, però, la costruisce lo Sporting, che al 12’ si affaccia pericolosamente nell’area di rigore del Napoli, dove non si fa trovare impreparato Beukema, autore di un intervento provvidenziale. Il ritmo cala nella fase centrale del primo tempo, con lo Sporting che abbassa incredibilmente il baricentro e chiude tutti gli spazi ai partenopei. Al 36’, il Napoli si porta in vantaggio grazie a Rasmus Højlund, che non spreca l’assist visionario di De Bruyne e conclude a rete la letale ripartenza azzurra. Al 41’, Rui Silva cala un paratone su un insidiosissimo tiro a giro di Politano e consente ai suoi di tornare negli spogliatoi sotto di una sola rete.
Ad inizio ripresa, McTominay, libero in area di rigore, ha l’opportunità di raddoppiare per il Napoli, ma viene murato al momento del tiro. Al 58’, De Bruyne tenta la conclusione dalla distanza, ma incontra l’opposizione della difesa portoghese. Al 62’, Politano commette un fallo ingenuo in area di rigore, concedendo a Suarez la possibilità di presentarsi dagli undici metri e riuscire perfettamente nell’esecuzione. Al 76’, Gonçalves ha sui propri piedi l’occasione di portare in vantaggio lo Sporting ma, per fortuna del Napoli, spedisce alto. Poco dopo, la grande legge del calcio “gol sbagliato gol subito” colpisce lo Sporting: l’asse De Bruyne-Højlund si attiva nuovamente e il Napoli si riporta avanti. Allo scadere del quarto minuto di recupero, Hjulmand ha la clamorosa opportunità di pareggiare il risultato, ma Vanja Milinkovic-Savic abbassa la saracinesca e regala al Napoli la prima vittoria in Champions League.
- Accedi o registrati per inserire commenti.